Educazione al bere consapevole | maggio 2025

Ti invitiamo a partecipare a un affascinante percorso di avvicinamento al vino, dedicato agli amanti del buon bere (meglio un calice in meno, ma di vino buono!), a chi desidera imparare l’arte del degustare con consapevolezza e a chi vuole sperimentare un viaggio guidato tra aromi, sapori e tradizioni delle aziende vitivinicole del nostro territorio!

Il vino non è solo una bevanda: è storia, arte e cultura. Con le sue radici che affondano in civiltà antiche di oltre 10.000 anni, rappresenta una tradizione che ha accompagnato l’uomo attraverso epoche e continenti. Ogni bottiglia racchiude il lavoro di agricoltori, enologi e sommelier, il tutto influenzato dai terreni, dai climi e dalle tecniche di vinificazione.

Appuntamenti presso gli uffici MACC, via Martiri della Libertà 42/B Staranzano:

  • Lunedì 5 maggio 2025 dalle 18:00 alle 20:00 – Le basi della viticultura
  • Giovedì 8 maggio 2025 dalle 18:00 alle 20:00 – Alla scoperta dei vini bianchi
  • Lunedì 12 maggio 2025 dalle 18:00 alle 20:00 – Alla scoperta dei vini rossi e macerati
  • Giovedì 15 maggio 2025 dalle 18:00 alle 20:00 – Alla scoperta degli spumanti
  • Lunedì 19 maggio 2025 rinviato a martedì 20 maggio 2025 dalle 18:00 alle 20:00 – Gli abbinamenti con il cibo

Ciascun incontro sarà un’occasione per mettere alla prova i tuoi sensi. Grazie alla guida esperta di Liliana, sommelier e docente di grande esperienza, degusteremo ogni lezione tre vini selezionati provenienti da cinque diverse cantine che rappresentano la storia e la tradizione vitivinicola del Friuli Venezia Giulia.
A ogni partecipante sarà fornito il materiale necessario per seguire le degustazioni, inclusi calici, acqua e crostini/grissini per “ripulire” il palato tra un assaggio e l’altro, permettendo di percepire meglio le caratteristiche di ogni vino.

Quota di partecipazione:

  • Soci MACC o BCC Venezia Giulia: 40,00 €
  • Non soci: 50,00 €
    Per partecipare ti invitiamo a contattare la segreteria MACC al numero 0481 486359 o via mail a eventi@mutuastar.com. La prenotazione al corso sarà effettiva previo pagamento della quota di partecipazione entro il 21 aprile, anche mezzo bonifico bancario al c/c intestato a MACC: IT 78 R 08877 64660 000000068003.
    In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti il corso verrà annullato e la quota restituita con mezzo tracciabile.

Anticipiamo agli interessati che, per chi lo desidera, il corso non si esaurisce qui: a partire da settembre 2025 organizzeremo delle visite in ciascuna delle cantine che avrete l’opportunità di conoscere durante il corso di avvicinamento al vino e per chi partecipa agli appuntamenti di maggio sarà previsto uno sconto sul costo delle degustazioni.  Seguici su Instagram e Facebook per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.