27 ottobre Ferrara: Mostra Courbet e Castello Estense

Conosciuto soprattutto per essere stato il più significativo esponente del movimento realista (e accreditato anche dell’invenzione del termine stesso), Courbet è pittore di composizioni figurative, paesaggi terreni, marini e donne; si occupa anche di problematiche sociali, prendendosi a cuore le difficili condizioni di vita e lavoro dei contadini e dei poveri. Il 27 ottobre è una data perfetta per un giro a Ferrara: il clima mite, la giornata ancora godibile e l’organizzazione di No Stop Viaggi rendono questo sabato un momento ideale per lo svago e la cultura. Ritrovo in mattinata a Staranzano per il trasferimento a Ferrara. Visita guidata… Continua a leggere

Viaggi secondo semestre 2018

Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti. (Italo Calvino, Le città invisibili) Anche questo semestre autunnale la MACC ha programmato un denso calendario di viaggi a prezzi scontati, organizzati direttamente o con il supporto tecnico delle agenzie di viaggi convenzionate. Eccone un breve elenco, cliccando sul link potete leggere i dettagli e scaricare il programma. 20 ottobre Fiera di Vicenza – Abilmente Natale 27 ottobre Ferrara – Mostra “Courbet e la… Continua a leggere

17/18 novembre Firenze Galleria degli Uffizi: “il codice Leicester”

Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci a Firenze, esposto agli Uffizi dal 29 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 sarà un’anteprima di assoluta grandezza delle celebrazioni leonardiane che si svolgeranno in tutto il mondo nel 2019 in occasione dei 500 anni della morte. Lo presta in mostra alla città il suo proprietario, Bill Gates, che lo ha acquistato da Armand Hammer nel 1994. La mostra, Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L’Acqua Microscopio della Natura, è frutto di oltre due anni di preparazione: consentirà di vedere una delle opere più importanti del Maestro con le conoscenze e le… Continua a leggere

Laboratorio “Conoscere i tappeti” & “Punto Croce”

A partire dal 2 ottobre, due nuove proposte per i nostri soci interessati all’arte dei tappeti e al cucito! Laboratorio Tappeti con Moreno Rossi: martedì 2 e martedì 9 ottobre dalle 17 alle 19 in sede MACC impareremo a conoscere e riconoscere un tappeto, allo scopo di acquistarlo senza fregature e capire come è stato prodotto. Programma ed obiettivi del corso: teoria e pratica per riconoscere un manufatto artigianale, conferendogli un valore reale in base alla qualità dei materiali ed alla loro provenienza. Inoltre sarà possibile sperimentare su apposito telaio i vari tipi di annodatura. Laboratorio di Ricamo a punto… Continua a leggere

Estate 2018: Chiusure per ferie!

Carissimi soci, l’ufficio della MACC rimarrà chiuso per le ferie estive nel periodo che va dal 9 all’13 luglio e dal 8 al 21 agosto 2018. Inoltre, al rientro, dal 22 agosto al 31 agosto saremo aperti solamente i pomeriggi dalle 14 alle 18. Cionondimeno i servizi della Mutua non si fermano: come possiamo esservi utili anche durante il periodo di chiusura? * richiesta di rimborsi: ricordiamo che fa fede, ai fini del calcolo del massimale, la data di consegna della richiesta presso l’ufficio MACC. Nel periodo di chiusura è eventualmente possibile consegnare le domande di rimborso, secondo i moduli… Continua a leggere

Nominati Presidente e Vicepresidente per il triennio 2018/2021

Dopo l’elezione dei nuovi consiglieri di amministrazione avvenuta nel corso dell’assemblea generale dei Soci dello scorso 10 giugno (qui gli esiti delle elezioni), ha avuto luogo mercoledì 20 giugno la prima seduta del neoeletto consiglio direttivo. In quella sede, come da previsione statutaria, si è svolta l’elezione del Presidente e del Vicepresidente. Con voto unanime è stato confermato alla Presidenza della MACC Fabio Steccherini, che prosegue il suo mandato iniziato nel 2009 come successore del compianto presidente fondatore Luciano Moratti. Steccherini è altresì componente e Vicepresidente Vicario del COMIPA, consorzio tra mutue italiane di previdenza ed assistenza, ente secondario composto… Continua a leggere

Risultati elezioni Consiglio direttivo e Collegio Sindacale 2018

In data odierna si è tenuta l’assemblea generale dei Soci MACC presso il Kinemax di Monfalcone. Si sono tenute le elezioni per il collegio sindacale e per il consiglio di amministrazione per il triennio 2015/2018. Il Presidente di seggio, sig. Matteo Pinelli, ha comunicato i risultati delle votazioni per il rinnovo delle cariche sociali, come da tabella in allegato. Risultano eletti come componenti il Consiglio Direttivo i Signori Mario Capello, RIno Dario, Fabio Steccherini, Enrico Zoratto, Nicla Da Rin Chiantre, Michela Pitton, Davide Ronca, Rosanna Rossi e Giuliano Venudo. Per il Collegio Sindacale i signori Domenico Bruno, Chiara Nicassio e… Continua a leggere

25/5 Gourmacc “A tavola con l’asparago”

Ultimo incontro della nostra manifestazione Gourmacc per questa prima parte dell’anno! Concluderemo con un classico della tarda primavera: l’asparago, protagonista del nostro menu! Venerdì 25 maggio prossimo a partire dalle ore 20.00 presso il ristorante convenzionato “La Colombara” di Aquileia lo staff ci propone il seguente menu Cruditè di asparagi verdi, fragole, San Daniele croccante e noci; Lasagnetta al farro con variegato di asparagi al montasio filante DOP light; Risotto carnaroli bio mantecato con asparagi bianchi, tuorlo d’uovo e aspretto di mele Punta di manzo arrostita “A’ Point”, asparagi al ristretto di Modena, tortino di patate con pancetta  Dolce della… Continua a leggere

21 luglio “Carmen” all’Arena di Verona

Anche quest’anno, con la collaborazione tecnica di Hub Viaggi di Marco Godeas, parteciperemo alla “Carmen” all’Arena di Verona. Partenza prevista in pullman GT alle ore 14.00 da Staranzano alla volta di Verona. Arrivo nel pomeriggio. Breve tempo a disposizione per una passeggiata nelle vie del centro storico della città veneta, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e per mangiare qualcosa prima dell’inizio dello spettacolo (pasto non incluso!). Assisteremo quindi alla rappresentazione della Carmen, musiche di Georges Bizet e libretto di Ludovic Halevy e Henri Meilhac, nello spettacolare allestimento creato da Hugo de Ana. Al termine della rappresentazione, viaggio di rientro a Staranzano,… Continua a leggere